🍓BALSAMO PER CAPELLI TINTI E DANEGGIATI AL LAMPONE 🍓


Ciao benvenuta/o o bentornato/a nel mio blog 💋
Inizio subito a spiegarti i benefici di alcune materie prime : 
🍓 GOMMA GUAR ➡️l'ho inserita allo 0,4% per adattarla ai capelli tinti o/e danneggiati. Poi ammorbidisce la cute e nutre i capelli. 
🍓 INULINA ➡️ ha un'attività ammorbidente e condizionante rendendo i capelli più maneggevoli e voluminosi. 
🍓 INSAPONIFICABILE DI ULIVO ➡️ utilissimo per la bellezza e la salute dei capelli, li nutre, li rende più morbidi, li rigenera, li protegge da smog, vento e sole.
🍓 SODIO IALURONATO ➡️ grazie alle sue proprietà idratanti infatti regala un aspetto magicamente voluminoso e pieno. 
🍓 O.E. YLANG YLANG ➡️contro prurito, capelli secchi, opachi e danneggiati. In associazione all'o.e. di Limone schiarisce la chioma. 
🍓 O.E. MENTA PIPERITA ➡️ promuove la crescita dei capelli.🍓 ACIDO LATTICO ➡️liscia il capello e chiude le doppie punte (ovviamente non fa miracoli, ma aiuta).
La consistenza finale non è densa, ma la si riesce a prelevare lo stesso dal barattolo. Se preferisce la classica consistenza del balsamo, allora nella fase B dopo il BTMS, aggiungi l'alcol cetilstearilico al 2%.

_RICETTA : per 200gr.
FaseA_
ACQUA DEMINERALIZZATA 160%
GOMMA GUAR 0,4%
INULINA 2%

FaseB_
BTMS 12,5%
OLIO DI COCCO 10%
BURRO DI KARITÉ 5%
BURRO DI CACAO 5%

FaseC_
INSAPONIFICABILE DI ULIVO 2%
POLIQUATERNIUM 7 2%
GEL SODIO IALURONATO 4%
O.E. YLANG YLANG 10gtt.
O.E. LIMONE 10gtt.
O.E. MENTA PIPERITA 7gtt.
FRAGRANZA LAMPONE 2%
COSGARD 1,2%
ACIDO LATTICO per PH 4,5

EMULSIONE O/A
PH 4,5
GRASSI 20%
CONSERVAZIONE 6 mesi 

_PROCEDIMENTO : 
Scalda l'acqua e versaci a pioggia la Guar, mescola e frulla per ottenere un gel omogeneo. 
Aggiungici l'inulina (che si scioglierà, tranquillo/a 😊 anche la Guar si scioglierà del tutto dopo, se non ti capita meglio!).
Metti gli ingredienti della fase B (io inizio sempre col mettere prima gli emulsionanti, fattori di consistenza e poi oli e burri, cere, ect.) in una ciotola. Metti le due fasi a bagno maria. 
Sciolto il tutto versa la B nella A e frulla immediatamente. Formatasi la crema, quando la temperatura di essa sarà fredda o a temperatura ambiente, inseriscici la fase C, (in ordine come scritto sopra).
Io ho abbassato il ph con qualche goccia di acido lattico, perché a ph 4,5 il capello rimane più sano. 🤗

_SOSTITUZIONI : 

🍓 INULINA ➡️la puoi omettere.
🍓 OLIO COCCO ➡️ olio e.v.o., olio argan. 
🍓 BURRI VEGETALI ➡️ burro di mango, burro di illipé. 
🍓 O.E. ➡️ io li ho messi assieme perché lavorassero in sinergia, quindi ti consiglio, se non li hai tutti e tre, puoi mettere limone e ylang, oppure menta e ylang, oppure limone e menta o anche uno di essi. Se non hai nessuno dei 3 li puoi omettere. Altrimenti come sostituti : olio di semi di canapa che stimola la crescita del capello, è un olio vegetale ma termolabile quindi va inserito in fase C. 
🍓 FRAGRANZA ➡️ovviamente qua ti puoi sbizzarrire 😃😍 io ho messo quella al lampone perché sui miei capelli e quelli della mia famiglia ha un profumo!! In più, rimane tutto il giorno, adoro 🍓🍓(ah, so che questo frutto è una fragola e non un lampone, non avendo come emoticon il lampone... 😁). Puoi mettere anche due o tre fragranze assieme, importante : leggi sempre quanta percentuale va nel prodotto finale, altrimenti rischi di rovinarti il capello e la cute!

✨✨ Ed eccoci qua!!! Io ovviamente prima di pubblicizzare la mia ricetta ho voluto testarla, ho avuto solo riscontri positivi, sia miei che dalla mia famiglia! Jadore 😻 
Ti auguro una bella giornata, CIAO 🌞🌈


Commenti